Da una ventina d’anni ha conquistato 7 milioni di italiani. Una passione che va presa sul serio
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 45
La lotta ai disturbi alimentari non può fermarsi
Nel nostro Paese, in questo momento, ci sono oltre tre milioni di adolescenti che hanno bisogno di cure
Israele distrugge interi quartieri a Gaza
Video e immagini satellitari dimostrano che negli ultimi mesi l’esercito israeliano ha demolito metodicamente centinaia di edifici, tra cui moschee, case e scuole
La nuova Irlanda potrebbe nascere a Belfast
Per la prima volta alla guida del governo nordirlandese c’è una donna cattolica dello Sinn féin. La sua nomina riaccende il dibattito sulla possibile riunificazione dell’isola
L’inevitabile guerra che ci aspetta
Dal 2019 a oggi la spesa militare europea è cresciuta del 25-30%. Per un soggetto politico continentale che nasce su un’ipotesi di pace costruita sulle macerie della seconda guerra mondiale, e che si è a lungo definito «potenza civile», siamo nel bel mezzo di un passaggio epocale.
Cos’è davvero la dieta mediterranea
Fin dagli anni quaranta è noto che l’alimentazione dei paesi dell’Europa meridionale fa bene alla salute. Ma solo ora si comincia a capire perché
Il cognome di mia madre
Sono nata nel 1980, un anno prima che fosse abolito il delitto d’onore, due anni dopo la legalizzazione dell’aborto. Porto il cognome di mia madre.
A chi interessa ancora Sanremo?
Ogni anno Sanremo monopolizza la nostra attenzione. Tra polemiche, contestazioni, dichiarazioni improvvide, discorsi sul mercato musicale, PR, per giorni e giorni non si parla d’altro. Manca però una cosa a questa lista, la musica, che forse al Festival della canzone italiana è la cosa meno importante.
Amichettismo e merito
Amichettismo? Merito? Il problema non sembra essere questo, quanto piuttosto la capacità di un sistema politico di selezionare una classe dirigente adeguata
Meloni mi chiese come diventare la Thatcher italiana
Braccio destro della Lady di Ferro, Lord Charles Powell ha incontrato molti politici di Roma («De Mita? Incomprensibile. Cossiga? Mandava rose rosse»). E la futura premier