A due anni di distanza dall’invasione russa dell’Ucraina, il conflitto continua ad avvitarsi lungo una china che diviene ogni giorno più pericolosa.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 43
Il dilemma di Israele, resistere nella fortezza o aprirsi alla pace
Il trauma del 7 ottobre si aggrava ogni giorno di più. Ma alla fine di questa guerra dovremo pensare ai due Stati come unica soluzione fattibile
A Gaza la fame diventa un’arma
Il 29 febbraio durante la distribuzione di aiuti umanitari sono state uccise 118 persone. Non è stato un incidente, ma una conseguenza del caos che Israele ha portato in questo territorio. La carestia rischia di uccidere milioni di palestinesi
La disperazione non è propaganda
Nella Striscia di Gaza le scorte alimentari sono finite o sono state distrutte dalle bombe. Ma Israele continua a ostacolare l’ingresso dei convogli di aiuti umanitari
Intelligenza artificiale Un patto mondiale
A dicembre l’Europa, prima a muoversi, ha raggiunto un accordo sull’AI Act. Il G7, di cui l’Italia è ora presidente, ha indicato un ulteriore forum di negoziato. L’accelerazione tecnologica (vedi Neuralink) richiede nuove leggi e capacità di applicarle
Un uomo violento si riconosce dall’inizio
I segnali sono evidenti: vuole sempre avere ragione non lascia mai spazio alle vostre opinioni. E' geloso fino all'ossessione. Cambia spesso umore e diventa aggressivo
Sono un italiano, un italiano nero
Febbraio è il mese in cui l'America celebra storia e contributo dei neri alla società. E in Italia? Non tutto è come negli stadi: una nuova cultura si sta facendo avanti
Migranti e soccorsi in mare: serve il rispetto dei diritti
I diritti dei naufraghi
Sfida digitale: la via italiana per l’IA e il divario da colmare
L’intelligenza artificiale, così come in passato lo è stata l’elettricità, è in grado di incidere in profondità nella nostra vita privata, nell’economia e nella stessa organizzazione della società.
Il rischio
L’americano Donald Trump insegue il suo secondo mandato (nonostante l’età e, soprattutto, i processi) al voto del 5 novembre; il russo Vladimir Putin si appresta a confermarsi (le elezioni presidenziali si svolgeranno il 17 marzo, e sappiamo che fine fanno gli oppositori) per il quinto mandato; il cinese Xi Jinping è saldamente in sella per il suo terzo mandato. Le democrazie soffrono, mentre il pianeta sembra sempre più in affanno