Dopo venticinque anni di attesa, la riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti ha visto la luce. Alla fine, il progetto di cambiamento delineato risulta debole. L’approvazione sul piano formale equivale al rinvio sul piano sostanziale.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 41
Dove nasce il boom delle spese militari
Non solo per la guerra in Ucraina. C’è un conflitto tra potenze a colpi di armi acquistate. L’Italia è al record storico, e vendiamo armi innanzitutto in Medio Oriente.
Nel nome dei figli, aiutando i genitori
La mediazione preziosa offerta dall'associazione Gea
La crisi demografica e il ruolo dei migranti
I dati e le previsioni sulla demografia mondiale stanno cambiando con una velocità non prevista. E sono tutti al ribasso.
L’inattualità del pensiero politico. Cambiare lo sguardo
L’attentato di Mosca da parte dell’Isis ha impresso un’ulteriore scossa al già precario stato delle relazioni internazionali. I fronti si moltiplicano e sembra quasi che il mondo stia precipitando in una sorta di guerra civile globale.
Saman e i diritti universali
Stato di diritto e comunità etniche o religiose
L’importanza della preghiera che non è sempre una supplica
Il suo vero valore è nel dialogo, nell’ascolto, nella relazione con il Divino. Che passa per il silenzio e per la fuga dal presentismo
Gli agnelli di Dio
L'intollerabile strage di creature innocenti per la Pasqua
La Russia ha un problema con l’islam radicale
Dieci anni fa migliaia di jihadisti partirono dalla Russia e dalle repubbliche dell’Asia centrale per andare a combattere in Siria. Alcuni di loro sono tornati a casa e vogliono colpire Mosca
Il ritorno del terrorismo a Mosca
L’attentato al Crocus city hall del 22 marzo è stato uno dei più gravi della storia russa. Malgrado la rivendicazione del gruppo Stato islamico, il Cremlino sembra deciso a usare la strage per accusare l’Ucraina e alzare la posta contro l’occidente