La minaccia nell’Artico evocata da Vance è la Russia. Ma oggi gli Stati Uniti sostengono Mosca contro l’Ucraina. Di questo passo gli Stati Uniti dovranno combattere guerre per ottenere cose che, fino a poche settimane fa, bastava chiedere
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 3
Marine Le Pen all’attacco della magistratura
La condanna della leader del Rassemblement national ha scatenato i populisti contro lo stato di diritto e i giudici, mostrando il loro desiderio di stare al di sopra della legge
Il soccorso in mare è ancora un obbligo
È una sentenza a tutela dei diritti umani quella della Cassazione sul caso Diciotti. La Corte ha ribadito l’obbligo di soccorso in mare. E il salvataggio dei naufraghi si conclude con lo sbarco, che deve avvenire nel più breve tempo possibile.
Cognome per bambini cercasi
La confusione della politica tra maternità e paternità
All’armi?
Eserciti, armi e strategie per il futuro d’Europa di fronte allo sconvolgimento del quadro internazionale
Oltre gli USA esiste un mondo
Il disorientamento regna sovrano: a partire dagli Stati Uniti, che l’hanno provocato, per passare a tutti gli altri paesi che ne dovranno trarre le conseguenze.
Sul ponte per gli Usa la premier resta sola
Meloni difende una chimera, smentita dai fatti, evitando ogni reazione appena critica quando arrivano le sberle dei Donald Boys o dello stesso boss
Ventotene e l’europeismo di Meloni
Giorgia Meloni ha espresso la sua visione di Europa usando come metro di paragone un testo che, seppur fondativo dell’Ue, è da storicizzare e da collocare come prodromo di sviluppi futuri
Un giornalista nella chat dei segreti di guerra
Il direttore dell’Atlantic è stato aggiunto per errore in una chat in cui i funzionari del governo statunitense parlavano di un attacco in Yemen. Una vicenda surreale con conseguenze gravi
Svizzera sovrana. O sovranista
Le lodi, poi ritrattate, della presidente al discorso populista del vicepresidente americano J.D.Vance a Monaco hanno agitato la Confederazione che, come rivelano due libri recenti, fa fatica a trovare una linea coerente sulla scena globale