Vi spiego tutte le ragioni del mio no
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 287
Doni che chiamiamo meriti
L'anima e la cetra /25.
Referendum 2020, taglio dei parlamentari: quali costi della politica vengono ridotti e quali no
Il referendum sul taglio dei parlamentari (230 alla Camera e 115 in Senato) del 20 e 21 settembre riapre il dibattito sui costi della politica. Mettendo a confronto la spesa italiana con quella dei Paesi europei più simili, è possibile circoscrivere anomalie che non hanno più nessuna giustificazione.
A chi giova il taglio della casta
Il taglio dei parlamentari corona un trentennio di ideologia anticasta, antiparlamentare e antipolitica che ha già fatto sufficienti danni
L’indifferenza della folla
È il comportamento del gruppo a determinare, rallentandola e indebolendola, la reazione dei singoli
Boris Johnson, primo ministro per mancanza di alternative
La legge voluta dal governo Johnson che straccia l’accordo con la Ue sulla Brexit è solo l’ultima di una serie di decisioni sbagliate. Eppure, il primo ministro mantiene il favore dell’elettorato, grazie soprattutto alla mancanza di rivali credibili.
Quelle cannonate che unirono l’Italia
Contro il pessimismo, contro il peso che ci grava addosso, l’anniversario è un’occasione. La tragedia della pandemia, la recessione, l’incertezza, possono farci guardare in modo nuovo indietro, fino a Porta Pia, e in avanti
Per le donne il Vaticano può essere un inferno
In un romanzo la verità sulle suore
Covid, qual è il rischio di morte oggi?
Ecco i dati e il confronto con l’influenza
Il rapporto sul clima e l’Italia. Cinque gradi in più, ecco cosa rischiamo tra ottant’anni
I dati del primo documento che simula gli scenari nel nostro Paese: siccità, incendi e povertà. “A meno che non si cambi politica”.