Vaticano. Reso pubblico il testo integrale della nuova enciclica del pontefice, che rilancia accanto alla difesa dell'ambiente e alla critica del sistema capitalistico la centralità dei diritti senza frontiere, contro i muri del «nazionalismi esasperati». E mai più guerra né pena di morte
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 284
Forte chiamata a responsabilità e generatività
L'enciclica Fratelli Tutti
Sempre dalla parte della vittima
La fraternità non è una parola semplice. Perché le fraternità sono molte, e non sono tutte né buone né cristiane.
I cattolici ossessionati dalla rilevanza sono rimasti a mani vuote
Dopo l’intervista al cardinale Ruini
Intervista a Ruini: «La Chiesa italiana è in declino. Criticare papa Francesco non significa essergli contro»
Il cardinale: «La corruzione, specialmente in alto loco, è una delle più gravi piaghe della Chiesa. Un movimento contro Papa Francesco? In qualche modo esiste. Meloni meritatamente sulla cresta dell’onda, ma sciolga il nodo Europa»
Nagorno Karabakh, lo Stato che non c’è
Il Nagorno Karabakh è un paese che non esiste. Amato dagli armeni, conteso dall’Azerbaigian, dimenticato dal resto del mondo, questo piccolo fazzoletto di terra del Caucaso meridionale si dibatte tra la guerra e la pace da più di vent’anni.
La caduta degli invincibili
Il virus contagia i sovranisti
Il rischio intolleranza verso la modernità
La disuguaglianza si associa al rifiuto sempre più diffuso del progresso. Più che le promesse di una rapida crescita, serve un’analisi critica dei risultati raggiunti
Martinelli: puntare sulla qualità della leadership e sulla partecipazione dei cittadini
Il futuro della democrazia non è in un pulsante per dire sì o no a quesiti formulati da altri, ma nella rivalutazione della professione politica e nel coinvolgimento degli elettori per approfondire i problemi.
Usa-Cina, la nuova guerra fredda è iniziata
Washington e Pechino cercano di spezzare la forte interconnessione dei loro sistemi produttivi. Perché implica una dipendenza che va oltre le semplici relazioni commerciali. Difficile in un quadro di guerra fredda disegnare il futuro del multilateralismo.