Intervista a Renzo Guolo, sociologo e studioso di fondamentalismo islamico sull'attacco terroristico a Vienna
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 280
Turchia neo-ottomana? No,solo post-imperiale
Il presidente Recep Tayyip Erdogan — spiega a «la Lettura» lo studioso Galip Dalay, suo connazionale — «persegue politiche di potenza legate alla storia recente», un po’ come fanno altri Paesi con un passato coloniale: vedi Russia, Francia o Regno Unito. Cerca un ruolo internazionale: in Libia ci è riuscito, in Africa quasi, ma con Francia e Grecia rischia grosso
Trump e Biden guerra di mondi
Il prossimo presidente di fronte a un mondo nuovo comunque vada nulla sarà come prima
Stati divisi d’America
Odio razziale, fratture sociali. Opinione pubblica radicalizzata. Chiunque sarà, il presidente dovrà governare un paese spaccato al suo interno come mai nella storia
Elezioni Usa 2020, Trump e le promesse non mantenute in quattro anni d’amministrazione
Nel 2016 «The Donald» a colpi di slogan conquistava l’America profonda diventando il 45esimo capo di Stato americano. Il presidente più divisivo della storia Usa non è stato «di parola»
8 minuti e 53 secondi hanno cambiato il voto Usa
Razzismo. La spietata morte di George Floyd
Diritti civili, se il Papa e l’Europa sono l’ultimo bastione nel mondo
Le conquiste degli ultimi decenni sono minacciate oggi da un diffuso desiderio di «ritorno all’ordine»
E il respiro divenne alleluja
L'anima e la cetra /31.
Un’alleanza tra le fedi sulla salute
Sono due i pericoli principali: l’irreligiosità all’esterno e il fanatismo dei gruppi integralisti all’interno
Radiografia di un pontificato
Il libro di Massimo Franco. Successi e incidenti: l'enigma Bergoglio