Il caso di Giulio Regeni al Cairo e quello dei pescatori sequestrati in Libia mettono in luce una triste verità: il ruolo di media potenza regionale è seriamente compromesso
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 272
Un Paese in cerca di futuro,la lezione di Padoa-Schioppa
La catastrofe attuale accresce la consapevolezza che per problemi globali occorre una governance globale
Chi era Donato Bilancia
Una notte con lui in una pizzeria di Sampierdarena, prima che diventasse il killer dei treni
Chi sono quelli che si oppongono al vaccino per il covid in Europa
Mentre i governi preparano piani vaccinali contro il covid-19, in tutta Europa i no vax protestano tra teorie del complotto, estrema destra e negazionismo
C’è da sperare che Johnson bluffi
Altrimenti la Brexit provocherebbe gravi danni per tutti. Claudio Martinelli (Università di Milano-Bicocca) esperto del sistema giuridico britannico
Per ripartire l’Italia si deve liberare dalla burocrazia
Quando l’America si risollevò dalla crisi del 1929 c’era Roosevelt. Noi nell’emergenza coronavirus abbiano Conte. Eppure il Paese può riprendersi, se non resta legato al solito approccio ideologico e ai meccanismi che da sempre lo governano. Federico Rampini, giornalista dalla visione globale, riflette sulla storia e i suoi protagonisti per intravedere soluzioni ai problemi del presente. E immaginare un domani.
Incognita Biden nella nazione indispensabile
La nomina del nuovo presidente
Competenze Stato-Regioni, chi comanda su sanità, trasporti e scuola?
Le responsabilità nel decidere su scuola, trasporti e salute e dello Stato o delle regioni ?
Il Cinema in lutto per la morte del regista coreano Kim Ki-duk
Il famoso regista coreano Kim Ki-duk è morto a causa del coronavirus in Lettonia, secondo quanto riporta il giornale locale Delfi. Il regista è deceduto per complicazioni legate al virus. Cinuquantanove anni, Leone d'Oro a Venezia, era arrivato in Lettonia il 20 dicembre. Il direttore dell'Art Doc Fest di Riga, Vitalijs Manskis, ha detto che Kim Ki-duk stava per acquistare una casa a Jurmala e richiedere un permesso di soggiorno, ma non si era presentato all'incontro. Successivamente, i suoi colleghi avevano iniziato a cercarlo negli ospedali, riferisce sempre Delfi. La morte del regista è stata confermata anche dalla sua interprete Daria Krutova.
Il corpo di Giulio e i nostri diritti
Al Cairo calpestate leggi e umanità