Agitu Gudeta, laureata in sociologia, era preparata, tenace e determinata. Ed era la prova che ogni sfida è possibile
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 269
Dalla Scozia al Nord Irlanda, un Regno meno unito dopo l’addio all’Europa
Dopo la Brexit. Edinburgo pensa a un secondo referendum sull’indipendenza. E Belfast diventerà sempre più integrata con Dublino
Brexit: intesa piccola ferita grande
La Brexit, una sconfitta per tutti: UE e Regno Unito
Due grandi opportunità per la ripresa del paese
Oltre il Covid. Occorre un vero salto di responsabilità e una gestione coesa utilizzando al meglio l’aiuto europeo e la presidenza Biden, che vuole un nuovo rapporto Usa-Europa
Uno stress test dai cui esiti occorre ripartire
L’emergenza Covid-19 costituisce uno stress test sia del sistema Italia sia dell’Unione Europea, mostrando insieme le debolezze di entrambe e l’impossibilità, non solo l’inopportunità, di un ritorno alla situazione pre-crisi.
Antiche e nuove pestilenze
La trasformazione della globalizzazione e i nuovi rapporti di forza nel mondo che verrà
Quali interventi postpandemia attuare in materia fiscale e di riparto di competenze fra stato e regioni?
Debito pubblico e nuovo sistema tributario
Dopo l’incertezza: un futuro da ri-costruire
L’epidemia ha generato una radicale incertezza, che ha reso quasi imprevedibili gli effetti delle nostre scelte, individuali e collettive
Verticalizzazione dei poteri
La «necessità» e le norme d’urgenza
Dal rischio alla interdipendenza
Un possibile percorso dentro la crisi