Il presidente uscente è il traditore della sua stessa causa populista. E le vere vittime sono i suoi sostenitori, che prendono sul serio le sue chiacchiere contro le élite liberali e le grandi banche.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 266
L’assalto al Congresso USA e la morale cinese
L’assalto al Congresso statunitense, da parte di un folto gruppo di sostenitori del presidente uscente, ha fornito a Pechino l’ennesima occasione per mettere in evidenza le contraddizioni e la crescente debolezza della democrazia liberale e dei suoi valori, incarnata dagli Stati Uniti d’America, e per ribadire implicitamente la superiorità del proprio modello di governance autoritaria.
Il requiem della democrazia americana?
I fatti del 6 gennaio a Washington sono destinati a passare alla storia e a lasciare una ferita profonda nella democrazia Usa. E, mentre ci si chiede cosa farà ora Trump, l’unica certezza è che quello ereditato da Biden è un paese orribilmente diviso.
Razzismi di lotta e di governo
Le (e)lezioni americane
I cattolici spaccati più che mai
La maggioranza dei credenti non ha votato per il presidente fedele a Roma
Attacco a Capitol Hill e Trump fuori dai social: chi decide la legge marziale del web?
Il silenziamento di The Donald dalle piattaforme era forse inevitabile. Ma spetta ai governi (non a Big Tech) regolare l’interesse pubblico
Assalto a Capitol Hill. Ansia, complotto e razzismo
Le spinte che hanno portato ad assalire le istituzioni sono diverse ma hanno delle radici comuni. L’ansia, il pessimismo, la paura per un futuro diverso da quello di un passato mitizzato, il razzismo
Chi Rutte e chi no
Crisi di governo in Olanda, il premier Mark Rutte si dimette: aveva negato aiuti a famiglie che ne avevano diritto
Il potere delle Big Tech è un pericolo per la democrazia. Ben prima del caso Trump
Il rebus di aziende per definizione non democratiche (rispondono a logiche di profitto e dipendono dai loro proprietari, non dalla sovranità popolare)
Stati Uniti, l’anima autoritaria del populismo
Quella del 6 gennaio è stata un’insurrezione dell’estrema destra nei confronti della democrazia liberale, un’insurrezione che ha rivelato l’anima autoritaria del populismo.