Stando così le cose si pone il problema se, in presenza di un dramma che coinvolge tutta l’Umanità, non si debbano mutare le pur sacre regole della proprietà intellettuale e si debba invece rendere possibile, a tutti coloro che rispettano le dovute norme, la libera produzione dei vaccini esistenti, purché siano approvati dalle legittime autorità sanitarie.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 263
Covid, la risposta italiana non funziona. Ecco i punti deboli della strategia
Nuova Zelanda, Vietnam e Taiwan sono gli Stati che hanno elaborato le risposte migliori. Noi e l’Europa? A metà classifica, ma in peggioramento
Navalny, Putin e l’Occidente: perché siamo diventati «nemici»
Il problema «Russia» esiste e andrebbe trattato in una più equilibrata prospettiva diplomatica
Rapporto OXFAM 2021. Il virus della disuguaglianza
Un’economia equa, giusta e sostenibile per ricucire un mondo lacerato dal Coronavirus.
DISUGUITALIA Dati e considerazioni sulla disuguaglianza socio-economica in Italia.
Briefing di accompagnamento del rapporto Oxfam “Il virus della disuguaglianza”
George Orwell nell’antro della Sibilla
Nel giorno dell’insediamento di Trump alla Casa Bianca, negli Stati Uniti le vendite del romanzo “1984” di George Orwell ebbero un inaspettato incremento del 9,5%
I vaccini in Israele e Palestina, tra geopolitica e questioni umanitarie
La campagna vaccinale israeliana ha coinvolto anche i palestinesi “residenti permanenti” di Gerusalemme Est ma non i 5 milioni di palestinesi di West Bank e Striscia di Gaza
Interpretare un annuncio immobiliare
Le regole
Una cosa divertente che non farò mai più: tutta la notte su TikTok
Cercavo l'Uomo nero, ho trovato un algoritmo bravissimo a capire che cosa mi piace
Cookies: quali dati catturano? Cosa accettare e cosa no
Geolocalizzazione, annunci su misura e profilazione: chi non vuole vedere invasa la propria privacy a fini di pubblicità e marketing deve personalizzarli. Ecco come