La crisi africana
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 258
La battaglia sulle chiusure che oscura l’emergenza
Partiti contro
Il mistero che riporta Borgonzoni alla cultura
Dopo la sconfitta con le sardine
Le lacune di Draghi
La cosa più preoccupante che questa crisi politica ci rivela è la scarsissima conoscenza della complessità dell’ecosistema da parte dell’establishment politico del nostro paese. E Draghi non sembra fare eccezione.
Il virus della disuguaglianza. Parte seconda
Le ricette di Oxfam per diminuire le disuguaglianze sarebbero molto semplici da attuare ma difficilmente realizzabili perché comportano la restituzione di ciò che la rapacità di pochi ha sottratto all’umanità.
In Africa arriva l’antidoto al nazionalismo dei vaccini
Non sarebbe aberrante se le case farmaceutiche condividessero la proprietà intellettuale dei vaccini
I diritti delle donne sotto attacco in Umbria e nelle Marche
In Umbria il consiglio regionale presenta un piano che sostiene la famiglia tradizionale e vuole fare entrare i prolife nei consultori, mentre nelle Marche si vuole limitare l’accesso all’aborto farmacologico.
La «transizione ecologica» non ignori nuovi stili di vita
Insieme alla trasformazione energetica e alla digitalizzazione, l’apparato produttivo deve sapersi convertire all’economia circolare per ridurre la quantità di rifiuti.
Perché l’Africa ha rischiato di morire di aids
Trent’anni fa un’altra pandemia colpiva la popolazione mondiale. E la disuguaglianza nell’accesso ai test e alle cure era accettata tra l’indifferenza delle istituzioni internazionali. Un libro ripercorre silenzi, fallimenti e progetti