Alcuni monaci pronti a seguire padre Bianchi dopo il trasferimento imposto da Francesco. Ma l’eremo non s’identifica solo con la figura del suo fondatore
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 254
Il Papa e la vita dopo il virus “Ecologia e solidarietà i pilastri del nuovo mondo”
Intervista a Jorge Mario Bergoglio - "Io, Francesco il Covid e i poveri" -
Attenzione alle nuove frontiere del falso
Cos’è un deepfake? Come ha fatto Tom Cruise a sbarcare su TikTok senza avere nemmeno l’account? Cosa succederà quando l’intelligenza artificiale aggiungerà la riproduzione delle emozioni alla manipolazione delle immagini?
L’Eritrea e quei figli che l’Italia cancella
Eritrea, la ferita del colonialismo e quei figli dimenticati dall'Italia
La violenza di allora è ancora alla radice del razzismo di oggi
Intervista a Vittorio Longhi. Sul colonialismo italiano è ora di fare i conti, non rimuoverlo
La ritirata della democrazia nel mondo, solo una persona su cinque vive in libertà
Secondo il rapporto di Freedom House la pandemia ha favorito i regimi autoritari. I passi indietro dell’India. Gli Stati Uniti perdono posizioni
Da cosa nascono le cautele sul vaccino dell’AstraZeneca
Trenta casi di eventi tromboembolici sono stati rilevati tra cinque milioni di persone che sono state vaccinate in Europa con il farmaco di Oxford. Cosa stanno decidendo i diversi paesi.
Sei domande sul passaporto vaccinale
I paesi europei pensano a un certificato che attesti se una persona è stata vaccinata contro il covid-19. Le Monde cerca di rispondere alle preoccupazioni e ai dubbi sollevati dalla proposta.
Ecco perché la Lombardia ha fatto flop
Ritardi nei vaccini. Over 80, Lazio batte Lombardia. E la colpa non è dei computer
Vaccino Covid, tutti gli errori dell’Italia e dell’Europa: contratti, poteri e il piano operativo che non c’è
Stati Uniti e Gran Bretagna stanno viaggiando veloci, sono rispettivamente al 27% e al 35% della popolazione vaccinata contro il 9% del’Europa. Nella nostra lentezza c’è più di un motivo, sempre taciuto nelle dichiarazioni ufficiali, e che origina ben prima dell’arrivo delle fiale.