Le piaghe della Chiesa. La gravità del fenomeno e l'incapacità dell'istituzione di mettere in campo una reazione all'altezza della tragedia con cui è stata chiamata a misurarsi
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 246
Chi alimenta all’Est la spirale tossica del complottismo
Anne Applebaum: in Polonia e Ungheria (ma anche negli Usa) molti intellettuali hanno sposato progetti reazionari
Bechis il sopravvissuto in lotta per la memoria dei desaparecidos
Arrestato. Torturato. Liberato grazie alle amicizie del padre. Verso una vita di sensi di colpa e di testimonianze per far condannare gli aguzzini
La lezione del Belgio sullo ius soli
In Belgio la storia della legge sulla cittadinanza s’intreccia a quella dell’emigrazione italiana, ricordandoci che qui gli stranieri senza cittadinanza sono stati a lungo gli italiani.
La grammatica del per-sempre
La terra di mezzo tra Moab e Betlemme diventa terra di donne, e di libertà
L’immagine riflessa: l’alimentazione disfunzionale e le sue conseguenze
Nell’ultimo anno i disturbi alimentari negli adolescenti del nostro paese sono aumentati del 30%.
Dove sta incominciando la politica del futuro
In campo per il bene comune.
La trappola della sedia di Erdogan ha funzionato per colpa di Michel
Durante la visita ufficiale ad Ankara dei presidenti Ursula von der Leyen e Charles Michel con il presidente turco, Recep Tayyp Erdogan, si è consumato uno spettacolo che non avremmo voluto vedere. Moltissimi hanno commentato la vicenda scagliandosi contro Erdogan, irrispettoso nei confronti della presidente della Commissione europea von der Leyen alla quale il presidente turco non ha riservato una sedia accanto a lui, costringendola a sedersi su un divano laterale, lontana ed estromessa dal dialogo istituzionale tra due uomini.
Il divanetto di Ankara ha rimesso all’ordine del giorno l’inermità europea
Il regalo di Erdogan a quelli che ridono dell'Europa debole
Quel sofà che divide l’Unione Europea
Il problema di Bruxelles non è il dualismo dei presidenti bensì l'assenza di un'unica struttura esecutiva