Basta poco per far ripartire le sirene dell’allarme invasione
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 239
Il classico è razzista? Occidente alla sbarra
Nelle università degli Stati Uniti gli stessi accademici contestano la musica da Bach a Brahms o la letteratura latina perché sarebbero strutturalmente discriminanti.
Cari cittadini e cari amministratori della cosa pubblica
Lettere per un altro mondo. Le disuguaglianze nascono dall’accesso ai saperi. Si incentiva la «libertà di uscita» e si ammazza la «libertà di voce». Abbiamo bisogno di un’amministrazione pubblica che non sia cieca ai luoghi ma sensibile. E di una politica che inviti sul serio alla coprogettazione e alla partecipazione.
Perché entrammo negli anni di piombo
Ad alimentare la stagione del terrorismo fu anche una parte deviata dello Stato. La strage di piazza Fontana fu determinante per indurre in parte dell'opinione pubblica un atteggiamento di estraneità verso la classe politica
La scommessa degli scozzesi
Fra meno di cinque anni la Scozia potrebbe diventare uno Stato indipendente.
Conferenza al via. Il futuro dell’Europa e le beghe che dividono
Con un lungo ritardo, causato dal Covid, viene finalmente lanciata oggi la grande conferenza sul futuro dell’Europa. Una conferenza preannunciata con maestosa solennità il 4 marzo 2019...
Il secondo piano del mondo
Sta scritto: donna, ho ordinato di non molestarti. Da millenni non si ascolta
Effetti collaterali di un anno senza germi
Mesi d’intenso isolamento sociale e frequente uso di gel igienizzante hanno cambiato la nostra esposizione ai microbi. Esperti e scienziati si chiedono come ne risentirà il nostro sistema immunitario.
Virus, vaccini, brevetti: il duello nascosto
Nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie ambientali Pechino sta superando gli Usa, che però rimangono leader indiscussi nelle biotecnologie
Sofia Coppola, una regista che interpreta le inquietudini femminili
Tradizionalmente quello del regista è considerato un mestiere maschile perché si ritiene che renda necessarie doti come l’autorità, la sicurezza, l’attitudine al comando