L'anticipazione di "Anima e cacciavite" del segretario dem Enrico Letta: "I partiti progressisti hanno disprezzato il disagio e vissuto le disuguaglianze come il prezzo da pagare per la globalizzazione. E come dice Filippo Andreatta i nemici da sconfiggere fin dal Risorgimento sono le 4 P: povertà, privilegi, pregiudizi e paura"
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 235
Non accettare caramelle dagli sconosciuti
L’iniziazione social degli adolescenti
Abitare da stranieri una terra-sposa
Israele-Palestina. L’idea degli stati separati non regge più. Bisogna immaginare un nuovo laboratorio politico.
Alla base della sostenibilità c’è la frugalità
Pianificare le nostre azioni alla luce delle conseguenze che avranno sul futuro è l'unica via per evitare che la Terra ci imponga di cambiare all'improvviso
Non basta fermare i gas nel 2050 Stop immediato ai combustibili fossili
Intervista a Jeffrey Sachs - "Stop con il petrolio"
Eurispes, temi etici. L’opinione degli italiani
Il crollo delle ideologie, dei miti e degli idoli, il graduale affievolirsi di quei valori che per decenni hanno alimentato il sostrato culturale della nostra società, hanno portato inevitabilmente a fare i conti con un nuovo senso di libertà, e con nuovi interrogativi.
Il più essenziale mestiere
La fraternità è una sazietà misurata su chi non è sazio o non ha tavola
Perché è fondamentale costruire comunità di cura
Durante quest’anno di pandemia è emersa l’importanza dei progetti di mutuo soccorso. Per aiutarsi gli uni con gli altri, ma anche per non scaricare tutto il lavoro sulle spalle delle donne.
Basta col PD della ZTL. Riunire diritti sociali e civili
Enrico Letta: “Dalla tassa di successione una dote per i giovani”
La Cina è vicina ma non troppo
L'evoluzione del costume, la politica e la pandemia vissuta in prima persona