Ha superato indenne scandali, impeachment e incriminazioni e si è ripreso la presidenza battendo nettamente Kamala Harris. Una vittoria che rivela il vero volto degli Stati Uniti
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 21
I nuovi nazionalpopulismi e le città
È complesso, ma anche necessario, spiegare il mancato radicamento dei nuovi nazionalpopulismi nei centri urbani europei, andando oltre i binomi città/campagna e modernità/tradizione
Il disagio mentale, una questione anche politica
C’è chi soffre di una patologia in un momento particolare della sua vita e chi, al contrario, non hai mai conosciuto un momento di tregua. Il malessere però spesso si somma ad altro, soprattutto se la diagnosi arriva tardi e la rete di sostegno con la successiva presa in carico da parte delle istituzioni fatica ad attivarsi
Morire di bullismo
La piaga della troppa violenza nella vita dei giovani
Quanto vale un sorriso?
Prendete l'abitudine di sorridere spesso. Non per compiacenza, o solo per sedurre. Ma per creare comunità
Modello Albania, un primo bilancio
Nodo migranti
Il preoccupante ritorno del mascolinismo
È un movimento diffuso e ostinato, che arriva da lontano. E oggi, mentre sempre più donne giovani aderiscono a valori progressisti, molti uomini lo abbracciano, convinti di essere vittime del femminismo
Popolo contro élite
La spaccatura è destinata ad aumentare ancora
Cosa ci dice la perfetta parità di Harris e Trump nei sondaggi
Oggi gli Stati Uniti sono nettamente divisi e non sembra esserci scivolone o colpo di genio, durante la campagna elettorale, che possa turbare questo bipolarismo. Come mai?
L’America allo specchio
Dopo una campagna elettorale aspra e piena di colpi di scena, il 5 novembre negli Stati Uniti si vota per le presidenziali. Con due candidati, Kamala Harris e Donald Trump, che hanno visioni opposte del paese