Perché il piano Trump è propaganda
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 20
I poveri mantengono il benessere degli Usa
Più di un milione di studenti delle scuole pubbliche non ha una casa dove tornare; 38milioni di cittadini non possono soddisfare le necessità di base;108 milioni si arrangiano alla meno peggio; e chi finisce in cella ha una migliore assistenza sanitaria... Perché? Risponde il Pulitzer Matthew Desmond. «O detrai gli interessi sul mutuo o finanzi politiche abitative». Quindi? Un altro modello di welfare
I nuovi miserabili
Il 19 giugno, quattro mesi fa, moriva straziato in un incidente sul lavoro Satnam Singh, 31 anni, indiano, mutilato da un macchinario in un ’ azienda agricola di Latina. «La Lettura» è tornata lì per vedere che cosa succede tra lavoratori spesso irregolari, sostenuti da psicofarmaci, disperati fino al suicidio. Lo ha fatto mentre escono due libri importanti per capire la rabbia dei poveri in Gran Bretagna e negli Stati Uniti (elettori di Trump e sostenitori della Brexit)
I tempi critici ispirano nuove idee?
Secondo una lunga tradizione di pensiero, periodi di avversità e forti spinte conservatrici possono favorire riflessioni, prospettive e modelli alternativi
USA. L’oligarchia tecno-liberista al potere
Nel regno della democrazia l’oligarchia liberista dei miliardari della politica
Trump dimostra che la prudenza è passata di moda
Anche stavolta le elezioni americane sono state indicatrici di un fatto culturale prima che politico: molte persone, nel mondo, sembrano essersi stufate delle teorie che insegnano a vivere (e vogliono vivere direttamente).
Trump: il risultato della biopsia
Lunga vita al compagno Donald Trump, difensore della classe operaia-miliardaria contro l’insidia delle donne che non tengono la bocca chiusa.
L’Europa pagherà un prezzo alto per il successo di Trump
L’Unione rischia di essere la grande perdente di queste elezioni statunitensi. Su tutte le questioni delicate, dall’Ucraina alla Nato, l’atteggiamento del nuovo presidente sarà ancora più aggressivo che nel suo primo mandato.
Tutti dovranno fare i conti con un Trump senza più freni
Dalle minacce all’Europa al ruolo di Elon Musk, il futuro presidente sembra intenzionato a liberarsi dei generali e dei rappresentanti dell’establishment che durante il primo mandato avevano cercato di arginarlo
Il voto decisivo dei maschi più giovani
Trump è riuscito a guadagnare consensi tra gli elettori che votavano per la prima volta, e in questo modo ha spaccato la tradizionale base del Partito democratico