Come insegna il Covid, oggi la necessità è dotarsi di una difesa unica europea. I rischi della tentazione italiana alla «neutralità»
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 2
Il massacro del Ramadan
La decisione israeliana di violare la tregua bombardando Gaza dimostra la volontà di Benjamin Netanyahu di restare al potere. E il fallimento dell’occidente come guida morale del mondo
Perché il Manifesto di Ventotene è un documento di grande attualità
Il Manifesto di Ventotene è alla base dello sviluppo del capitalismo europeo così come lo abbiamo conosciuto dal dopoguerra a oggi. Ma soprattutto prefigura uno stato europeo in grado di dialogare da pari a pari con gli Stati Uniti e i paesi asiatici.
Nel Manifesto di Ventotene il tentativo di coniugare Stato e mercato
Il tentativo di dipingere il Manifesto di Ventotene come un testo biecamente statalista, nemico della proprietà privata e del mercato è maldestro e grossolano.
Il testo del Manifesto di Ventotene
"Per un'Europa libera e unita"
Accumulo compulsivo: cause, sintomi e rimedi
L'ossessione per la conservazione degli oggetti ci può anche soffocare. In America gli hoarders, accumulatori seriali, finiscono in clinica. La disposofobia è considerata un disturbo mentale
Il paradigma degli opposti
Le contraddizioni di Roberto Vecchioni sulla pace e sullʼEuropa
Difesa comune europea, una scelta doverosa
Non ho mai avuto alcun dubbio che, se avessimo avuto una comune difesa europea, la Russia non avrebbe attaccato l’Ucraina.
Come si conquista la stima
Non serve sgomitare e autocelebrarsi. Umiltà, sobrietà, naturalezza. E prima o poi gli altri riconosceranno le nostre qualità. Se ci sono
Ma il Canada sarà canadese
Le mire di Trump verso quelle rivolte a Ottawa con la possibilità che il Paese diventi la 51ª stella