Nella società si nasconde un risentimento profondo per l’emancipazione delle donne. Che a volte si trasforma in desiderio di sottomissione
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 19
La vergogna degli uomini
Sono in 51, hanno tra i venti e i settant’anni d’età e sono sotto processo per aver stuprato mentre era incosciente Gisèle Pelicot, drogata dal marito per anni. Incarnano la perenne pretesa maschile di un controllo totale sul corpo delle donne
Putin e la bomba possibile
Il potenziale di distruzione universale aveva un antidoto: il senso del limite autoimposto nel nuovo disegno di Jalta
I sette peccati illiberali di Trump
Durante la campagna elettorale, Trump ha indicato una serie di priorità che, se realizzate, minerebbero alcune delle fondamenta della democrazia liberale americana
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro Benjamin Netanyahu
E contro l'ex ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant: sono accusati di crimini contro l'umanità e crimini di guerra commessi a Gaza
La svolta USA sul clima e il naufragio di COP29
Il rischio che la conferenza di Baku si trasformi in un grande evento di diplomazia turistica è perciò molto grande ed è la prima, anche se non ultima, conseguenza del radicale cambiamento della politica americana nei confronti del resto del mondo.
Sale la rabbia sociale tra cittadini disperati
Lasciati indietro dalla globalizzazione e dal liberismo, ignorati dal mercato, intere regioni e milioni di abitanti alimentano la protesta (guardate cos ’è successo in Gran Bretagna) e il voto estremo (guardate cos ’è successo in Germania). Paul Collier, fra i più noti economisti dello sviluppo, indaga le cause e immagina soluzioni. Per esempio nuovi movimenti dal basso. Il modello? La Danimarca
Gli oligarchi dell’occidente
Gli imprenditori miliardari sono così influenti da essere di fatto dei governanti che nessuno ha scelto. E sono un pericolo per la democrazia
L’Europa deve reagire alla vittoria di Trump
L’unico modo per uscire da questa situazione è che uno zoccolo duro di paesi, guidati dalla Francia e dalla Germania, metta sul tavolo delle proposte concrete
Il potere di Elon Musk
L’uomo più ricco del pianeta ha aiutato Donald Trump a vincere le elezioni e ora cercherà di imporre alla Casa Bianca la sua visione del mondo. Basata sul controllo tecnologico e sull’assenza di regole