Nonostante il suo legame con la Russia, anche la Cina ha un forte interesse a una rapida fine del conflitto.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 176
Abbiamo imboccato la strada per una nuova guerra fredda
Il mondo intero è a un punto di svolta e siamo già entrati in conflitto, anche se si cercherà di evitare uno scontro diretto tra Nato e forze armate russe
Idee per la pace: un grande progetto Erasmus con la Russia
Dopo la guerra i rettori delle università di tutto il continente pensino a organizzare un programma che porti i giovani a studiare in Russia e i russi nel resto d'Europa
Incompiutezza, ultimo dono
Tra le grandi illusioni che i profeti biblici combattono c’è quella associata alla monarchia e al potere politico, all’idea vana che i re abbiano come obiettivo la ricerca del bene comune, il buon governo e magari la pubblica felicità.
L’inquietante conversazione tra Putin e Macron sulla guerra
La presidenza francese ha comunicato dettagliatamente il contenuto della telefonata del 3 marzo tra Vladimir Putin ed Emmanuel Macron
Cosa succede se la Russia perde
Le analogie con l’occupazione francese in Algeria sono evidenti
Nel mondo che sogna la Russia le guerre sono ibride e permanenti
Mao aveva torto: quando le cose vanno male, le tigri di carta si fanno più temibili
Assedio e logoramento. I tre fronti decisivi della guerra in Ucraina
Il conflitto si sta trasformando in tre distinte ma collegate campagne di logoramento. E' dal loro esito che dipende la sua evoluzione e soprattutto risoluzione
Il pericolo più grande
Quanto è lontana la terza guerra mondiale?
Una guerra che dura da vent’anni
La sfiducia verso gli Stati Uniti si è rafforzata con la guerra in Iraq del 2003. Nel 2010 le primavere arabe provocano nuove tensioni con Mosca. Di fronte a un’ America divisa e indebolita, l'appetito russo aumenta