Tre consigli oltre lo spontaneismo
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 174
Non ci serve una guerra di idee
La destra e la sinistra né né
Il piccolo fascismo di Putin.Il grande populismo di Zelensky
La bolla ideologica prodotta dalla guerra. La nuova dottrina si chiama mielitarismo
Ucraina, una «grande» Nato e un piccola Europa
Nel piano di pace in 15 punti anticipato dal Financial Times a garantire la neutralità dell’Ucraina dovrebbero essere Usa, Gran Bretagna e Turchia, tre paesi Nato ma non dell’Ue. E’ il punto critico della vicenda. La Nato avanza e l’Europa arretra.
L’altro e vero nome dei figli
Uno dei messaggi più forti e costanti del libro di Osea riguarda l’illusione che la salvezza si trovi nel passato.
Europa, una grande forza senza peso. E’ il momento della cooperazione
Germania, Francia, Spagna e Italia sono maturi per una cooperazione rafforzata; gli altri seguiranno. È il momento di preparare il terreno.
La nuova guerra fredda?
È già iniziata e fa davvero paura
Effetto Russia: il rischio di una rinascita nazionalista nell’Unione europea
La politica dell’audience è miope, imprigiona nella logica del qui ed ora. Suggerisce scelte subitanee, con metodi problematici anche quando gli obiettivi sono giusti. Due casi esemplari: la difesa europea e l’ammissione dell’Ucraina nell’Unione europea.
L’Europa di fronte alla guerra in Ucraina
Nessuna misura davvero forte è stata approvata durante il vertice UE di Versailles. È però cambiato l’approccio dei Paesi europei, che ora guardano all’autonomia strategica
Ma pace e pacifismo sono cose diverse
La pace è anche e soprattutto “l’opera della giustizia”