La guerra è profondamente reazionaria e regressiva: detesta le libertà e la rivendicazione dei diritti. Probabilmente è per questo che piace tanto ai tiranni.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 169
«Dividere l Russia dall’Europa: che gran favore fa Putin all’America»
«Pensiamo che sia una guerra tra le tante, invece si è aperta un'epoca di grande instabilità. C'è da aver paura quando i politici occidentali credono che la Storia sia finita...»
Criticità e costi del ritorno del nucleare
Da diversi mesi i media tradizionali e i social network annunciano la ripresa dell’industria nucleare. Vediamo in dettaglio criticità, costi e inefficienze di questa opzione
La potenza dell’opinione, inarrestabile e preoccupante
Inchiodati alle proprie opinioni, refrattari a livelli più alti di conoscenza, restii all’approfondimento, al confronto, alla dialettica, restiamo tutti prigionieri di livelli culturali bassi
Il piano sul gas e l’esigenza di diventare autosufficienti
Acquisti americani
Ucraina. Giorno 31, la difesa di Kiev diventa una guerra Usa per procura contro Putin?
Il presidente americano Biden alza il tiro: il "dittatore" non può rimanere al potere. Così i negoziati diventano più difficili. La scommessa Usa sulla debolezza del Cremlino, opportunità da sfruttare
Aggressione russa all’Ucraina. Non ci voltiamo dall’altra parte
Quanto accade in Ucraina coinvolge profondamente anche il nostro paese. Lo coinvolge non solo emotivamente e moralmente, ma anche economicamente e politicamente, e potrà avere un impatto significativo sul nostro tenore e stile di vita, sulla nostra vita democratica oltre che sulla presenza e i rapporti internazionali del nostro paese.
Lo scontro delle civiltà
La profezia. In uno storico articolo del 1993, che TPI pubblica in esclusiva in Italia, il politologo Samuel Huntington anticipava il conflitto culturale tra l'Occidente e il resto del mondo.
Che storia c’è dietro a questa mappa sulla NATO
È molto usata per mostrare l'espansione dell'alleanza verso est e sostenere le ragioni di Putin, ma bisogna interpretarla col contesto
Cosa sappiamo delle milizie di estrema destra attive in Ucraina
Invece che “denazificare” il paese l’aggressione russa ha ridato ruolo e presenza alle fazioni di estrema destra nell’esercito ucraino, rinvigorendo una forza politica in difficoltà che era stata bocciata dalla maggioranza degli ucraini.