Anni 2000. E cala il sipario sulla “civiltà alfabetica”
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 124
Tutto è logo
Anni 2000. Se si spende una fortuna per una borsa è perché si vuole comprare un sogno
La sponda cinese che manca alla Russia
L’incontro fra Putin e Xi Jinping a Samarcanda non ha detto nulla di nuovo ma, proprio per questo, costituisce un evento molto importante.
La vergogna del fascismo
Il Duce fu spietato già prima del 1938. Fece persino rinchiudere in manicomio il figlio e la donna da cui lo aveva avuto. Ma non è vero che tutti gli italiani lo sostenevano.
L’immaturità della politica
Con i cambiamenti continui i cittadini vengono allontanati dai partiti
La destra europea è sempre più estrema
Giorgia Meloni può contare su una fitta rete di partiti nazionalisti europei che stanno avendo successo nei loro paesi
«Elogio del cambiar casacca» il Corriere si prepara alla festa della reconquista
Galli della Loggia: viva il trasformismo. Il suo
In democrazia tutti hanno il diritto di cambiare idea
Una possibilità che viene riconosciuta agli elettori allo stesso modo va riconosciuta ai candidati che si sottopongono al loro giudizio. E non è trasformismo
A che serve la monarchia
Bisogna rispettare il lutto del paese e della famiglia reale per la morte della regina, ma bisogna anche chiedersi se ha ancora senso un potere basato sulla nascita
È il momento di ripensare l’identità delle ex colonie
Nei paesi del Commonwealth con un passato coloniale la morte della regina Elisabetta è un’occasione per fare i conti con le colpe dell’impero e pensare a un futuro più indipendente