Fuori e dentro dal partito, tra aule bolognesi, piazze e Occupy, prima di puntare al Nazareno. Con la candidata alla guida dem c'è un gruppo di giovani e donne
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 114
Murgia e Bindi “Il Vangelo è femminista”
La religione e la politica. Il ruolo delle donne e i diritti. La scrittrice e la cattolica fondatrice del Pd si confrontano. Scoprendo di avere tanti punti di vista in comune
Non servono più madri, ma più donne
La tendenza a fare meno figli non è destinata a invertirsi finché si continuerà a investire sulla maternità anziché ripensare il ruolo femminile
Fare figli non è come programmare un viaggio
Senza occupazione femminile non c’è ripresa Stare confinati dentro casa non ha significato né più sesso, né più figli
Secondo figlio, non ti temo
Il figlio unico dona agilità alla famiglia. Ma tutti dicono: “Col secondo cambia tutto”
L’idea di progresso e la sinistra globale
Abbandonato l’obiettivo di un superamento del capitalismo, l’area riformista ha sposato un approccio che l’ha resa capace di assumersi anche responsabilità di governo
Sull’ambiente i progressisti non sanno parlare agli elettori
Anche se la maggior parte della popolazione è consapevole del pericolo posto dal cambiamento climatico, le recenti tornate elettorali in Svezia e in Italia mostrano che il tema fatica ad affermarsi alle urne. Una difficoltà che deriva dal fatto che i partiti di sinistra adottano la retorica ambientalista, ma senza offrire davvero una visione su diritti e futuro
La sfida che l’Europa può vincere solo unita
Battaglie digitali
Globalizzare le soluzioni
Clima, guerra, convivenza tra diversi