Frodi, omissioni, bugie o errori dei ricercatori: in che modo la scienza può e deve reagire ai casi più gravi.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 113
Quanto caldo è troppo caldo per gli esseri umani?
Esiste un limite alla nostra capacità di adattarci al caldo estremo, e a quel limite ci stiamo accostando pericolosamente a causa della crisi climatica.
La mia notte non ha oscurità
Stella dell’assenza /1.
L’attacco dell’Italia alle ong fermato dall’Europa
La risposta europea è stata molto ferma e non ha lasciato spazio alle richieste italiane: la Commissione ha dichiarato che il primo obbligo dei paesi è salvare vite in mare senza fare differenze tra navi delle ong e altre navi.
Meloni cerca negli affari esteri una maggiore agibilità politica
A un mese dall'insediamento del nuovo governo sono chiare le sfide che in Italia deve affrontare con urgenza.
La guerra irrompe nel G20 di Bali
Si pensava che l’unico dialogo possibile al vertice fosse sulla sicurezza alimentare. Ma alla fine la maggior parte dei leader presenti ha condannato l’invasione russa dell’Ucraina
La riconquista di Cherson cambia il conflitto
Il ritiro delle truppe russe oltre il fiume Dnepr espone la Crimea agli attacchi dell’artiglieria ucraina. Kiev cercherà di evitare che la Russia sfrutti l’inverno per ricostituire le sue forze
Delitti e violenza La verità dei dati
A dispetto della retorica sull’insicurezza, nel nostro Paese i reati, soprattutto quelli più gravi, sono in costante diminuzione ormai da molti anni. Gli omicidi volontari erano duemila ogni dodici mesi negli anni Settanta, nel 2021 si sono ridotti a 295
Regimi che odiano la musica
Ai regimi autoritari e ai governi di destra non piacciono giovani che cantano e ballano. Sin dai tempi della Repubblica di Platone.
E’ davvero iniziata la fine per Trump?
Su Trump, dopo il risultato delle elezioni di midterm, arrivano giudizi durissimi dai repubblicani. Abbandonato anche da Murdoch, l'ex presidente tenterà ancora la corsa alla Casa Bianca nel 2024. Ma ha speranze di vittoria?