Pubblichiamo una traduzione dell’editoriale apparso su The Economist il 4 settembre 2021 a cura di Ranieri Bizzarri
Archivio articoli per il tag: Sinistra - pagina 8
Se la minaccia della sinistra illiberale è un allarme decisamente esagerato
La provocazione dell'Economist
Gli equivoci nel concetto di «sinistra illiberale»
La nuova teoria degli opposti estremismi
Sorprese europee a sinistra (in Norvegia e non solo)
A Oslo i laburisti sbaragliano i conservatori. Germania i sondaggi prevedono analogo successo per i socialdemocratici E in Italia c'è l'ipotesi di una vittoria almeno nelle grandi città
Sinistra al palo sull’eutanasia
A una incisiva mobilitazione sui temi dei diritti civili (dalla parità di genere all'eutanasia) si è accompagnato un impegno sempre più flebile nel contrastare l'affossamento dello Stato sociale voluto dalla destra.
La sinistra deve fare autocritica ha dimenticato la giustizia sociale
L'anticipazione di "Anima e cacciavite" del segretario dem Enrico Letta: "I partiti progressisti hanno disprezzato il disagio e vissuto le disuguaglianze come il prezzo da pagare per la globalizzazione. E come dice Filippo Andreatta i nemici da sconfiggere fin dal Risorgimento sono le 4 P: povertà, privilegi, pregiudizi e paura"
Ribellarsi è giusto. Anche se si perde
Donatella Di Cesare, una riflessione su una sinistra possibile
Elogio della Comune: perché è ancora attuale
A 150 anni dalla Comune di Parigi, quell’esperienza ci parla di oggi, perché ci ricorda il valore della democrazia dal basso, l’autogoverno, il radicalismo egualitario capace di scalzare privilegi e gerarchie, la dimensione libertaria e laica, la gratuità e universalità dell’istruzione, la passione disinteressata di un impegno collettivo, di identità condivise.
Siamo noi la nuova sinistra
Difendere l’ambiente è una questione economica. A vantaggio dei più deboli. Parla la segretaria degli ecologisti europei che disegna le loro strategie
Gramsci profeta del populismo
Intervista a Luciano Canfora - "Capì il fascismo meglio dei contemporanei Descrisse forze che sono vive ancora adesso"