Qual è il Bene in politica?
Archivio articoli per il tag: Sinistra - pagina 7
L’incesto fra politica ed economia è il vero nemico della democrazia
Il dubbio sul suffragio è l'argomento più pericoloso contro la democrazia
La democrazia non è liberale
Lo storico e il dialogo sul futuro dell'Occidente: "Gli Stati Uniti non mi sembrano un esempio"
Donald Sassoon L’illusione della democrazia
"Occorrono misure drastiche e urgenti per l'abbattimento delle diseguaglianze"
Una nuova forma di liberalismo inclusivo
Il testo che segue è una rielaborazione di quello presentato al Convegno di LibertàEguale di Orvieto il 12 settembre 2021
La sinistra anti Piketty
Perché solo il mercato può aiutare i progressisti a evitare il suicidio. Un gran saggio di Salvati e Dilmore
La perdita dell’etica pubblica senza una fede laica nel bene comune
Sinistra. Scomparso l’antagonista storico del capitalismo, regrediti i ceti medi e la classe operaia avanzata, è emersa una nebulosa rancorosa, un magma sociale senza morale. « Le classi superiori d'Italia sono le più ciniche di tutte le loro pari nelle altre nazioni. Il popolaccio italiano è il più cinico di tutti i popolacci». (Giacomo Leopardi)
USA: Democratici troppo divisi per vincere
Senza un elemento unificante ‘forte’ come è stata l’ostilità nei confronti di Donald Trump, le divisioni che esistono fra le varie anime del partito sembrano prevalere rispetto alle ragioni del suo stare insieme. Dal punto di vista dell’amministrazione, la cosa è preoccupante soprattutto alla luce delle prossime elezioni di midterm
Rivoluzione Riformista. Non basta l’agenda Draghi per ridare un futuro al paese
Governo, crescita, merito sono tutti strumenti, non obiettivi. Un manifesto politico
Cara sinistra basta linciaggi
Il filosofo della politica interviene nel dibattito sulla deriva illiberale di parte dei progressisti: "Tuteliamo le minoranze ma no alle lapidazioni via social"