Una virtù importante che significa non rinunciare alle proprie idee. In effetti si tratta di un bene immateriale che oggi si è fatto molto raro
Archivio articoli per il tag: Sinistra - pagina 5
La sinistra deve farsi portatrice di speranza
I progressisti devono rispondere ai problemi del pianeta senza cedere a visioni apocalittiche
Noi progressisti siamo lontani dalla gente
Intervista al filosofo americano che interviene sul dibattito dedicato alla crisi della sinistra, in Italia e non solo
Una via nuova per il centrosinistra lombardo
Come andrà alle elezioni per la regione Lombardia il centrosinistra? Anche in questa occasione la scena è movimentata (se non confusa). E sembra mancare una linea politica precisa per definire un progetto politico
L’idea di progresso e la sinistra globale
Abbandonato l’obiettivo di un superamento del capitalismo, l’area riformista ha sposato un approccio che l’ha resa capace di assumersi anche responsabilità di governo
Sull’ambiente i progressisti non sanno parlare agli elettori
Anche se la maggior parte della popolazione è consapevole del pericolo posto dal cambiamento climatico, le recenti tornate elettorali in Svezia e in Italia mostrano che il tema fatica ad affermarsi alle urne. Una difficoltà che deriva dal fatto che i partiti di sinistra adottano la retorica ambientalista, ma senza offrire davvero una visione su diritti e futuro
Contro questa destra serve una visione alternativa
Quando gli sguardi dei Pd si solleveranno dall’ombelico del loro malconcio partito potrebbero utilmente delineare una visione alternativa complessiva a quella tratteggiata da Giorgia Meloni nel suo discorso programmatico.
Le brutte allergie del Partito Democratico
Un partito che non sa rinnovarsi a livello generazionale e non sa fare i conti con la legittimità del pluralismo: senza uno slancio coraggioso, è destinato al tramonto
Lunga vita al Partito (Social-)Democratico
È essenziale capire le origini della crisi del Partito democratico. Ce ne sono tante, ma la principale è la debole definizione della sua identità politica. Scioglierlo non sarebbe una soluzione
Nella mia prossima vita voglio rinascere di destra
Monologo di Michele Serra a Che Tempo che fa