Incapace di governare, tuttavia Berlusconi in ogni campagna sa creare un “campo”. Al contrario la sinistra, che sa governare, aveva un campo vasto e lo ha ridotto a una serie di orti: presidiati non per paura del lupo, ma del vicino
Archivio articoli per il tag: Sinistra - pagina 15
Senza compagni e senza storia
L’odio domestico e i veti intestini paralizzano la politica scambiano gli avversari
Perché perde la sinistra
Ogni movimento nasce da un’idea e la sinistra è nata per difendere la dignità e la libertà di coloro che non hanno e nemmeno vogliono privilegi.
L’inversione morale
Un’età segnata dal cortocircuito emotivo del populismo
Il silenzio della sinistra
Non un pensiero, non una parola che riescano almeno ad arginare l'uso politico della paura e dell'odio contro i migranti
Se la sinistra batte in ritirata
L'abbandono dello Stato sociale universalistico lascia campo aperto alle ultradestre e allontana i progressisti dalle urne. I risultati delle recenti amministrative in Emilia Romagna ne sono un esempio chiaro
La sinistra americana? sotto l’anti-Trumpismo, niente
Usa L'eredità di Obama e Clinton è un partito senza leader né idee.I democratici non sanno più cosa dire su lavoro, salari, globalizzazione. Resta Zio Bernie, ma fa scappare i moderati
Se la sinistra liberale non sa parlare agli esclusi
La crisi del modello democratico occidentale affonda le radici nel neoliberismo degli anni ’70 e ’80. Uno schema che favorisce pochi a scapito della maggioranza. E che travasato nella terza via blairiana e clintoniana ha allontanato i ceti più svantaggiati dalle élite riformiste
L’ultima occasione della sinistra
Una speranza dietro l'apparente paradosso del filosofo sloveno: l'unica cosa buona di Trump è che la paura che genera può spingere i veri liberali a reinventare una nuova sinistra, come accadde nel secolo scorso.
Prima il lavoro o le libertà? l’eterno dilemma a sinistra
La crisi economica ha riportato in auge la contrapposizione, cara al Pci, tra i diritti collettivi e quelli del singolo. L’ex ministro Visco l’ha usata per criticare l’operato di Renzi. Ma anche il M5s l’ha fatta propria