La politica ha esaurito la capacità di generare speranza. La responsabilità è chiara: ricostruire quel che si è perduto (ben più del voto)
Archivio articoli per il tag: Sinistra - pagina 14
Le crisi del Pd e della sinistra chiedono di ricostruire una prospettiva politica
Crisi della sinistra. I risultati elettorali dicono che l’assenza di ogni pensiero apre la strada al successo, la massa non aspetta che sentirsi dire questo poiché in questa assenza è stata formata
L’intelligenza artificiale e un nuovo compromesso sociale
Secondo Raymond Kurzweil, futurologo visionario, l’anno della svolta universale sarà tra 10/12 anni quando il robot trascenderà il cervello umano
Un nuovo corso dopo la crisi socialdemocratica
Riemerge la questione del plus-potere di chi dispone dei mezzi di produzione.
Nell’era digitale, serve un nuovo compromesso tra Stato e mercato
Lavoro. Il capitalismo digitale sta tagliando il ramo sul quale è seduto. È destinato al fallimento per la sovraproduzione e la sotto-occupazione che esso stesso alimenta
Sinistra, combatti i predoni
Le “formazioni predatorie”
La sinistra che dimentica la sua storia
Bisogna saper leggere la banalizzazione quotidiana del fascismo, rivendicare a testa alta i valori dell’accoglienza nella responsabilità, separare la politica dalla xenofobia, pretendere che la violenza venga ripudiata senza ambiguità
Il primo passo per riunire la sinistra
Italia e Ue
La rivolta senza padri
L’attentato a Togliatti innescò il caos ma non ci furono ordini d’insurrezione
La partita obbligatoria della sinistra
Verso il voto