Non bisognava arrivare fin qui per capire l’emergenza. La campana a morto per l’Occidente e il campo della liberal-democrazia era suonata con l’elezione di Trump
Archivio articoli per il tag: Sinistra - pagina 13
La sinistra vada oltre La sinistra
La riflessione Identità e valori La sinistra riparta da zero
“Discutete di tutto, ma i nuovi capi siano estranei al passato”
Intervista a Massimo Cacciari Per il filosofo, “serve un gruppo dirigente innocente: basta col renzismo e con ciò che l’ha prodotto, D’Alema e Bersani”
Quel baratro aperto tra «sinistra» e «popolo»
La spirale del fascismo Nella abdicazione della «sinistra» ai compiti e ai fini per cui sorse, sono i nuovi movimenti populisti a lucrare su un disagio vero
La paura e la vergogna
Nella narrazione della destra negare l'empatia con gli altri è diventato un valore. E la sinistra ha ceduto a questa visione
Una bussola per la sinistra
I livelli di istruzione e gli squilibri tra generazioni e tra Nord e Sud devono essere i punti cardinali di una politica riformista
Il popolo si è dissolto nella massa
La crisi della sinistra
La sfida persa della sinistra
Riformismo e globalizzazione
Rossana Rossanda: «Non dobbiamo semplificare il nuovo caso italiano»
L'intervista. «Il dramma del risultato elettorale di marzo non è tanto nella separazione non nuova tra nord e sud. La cosa più grave è che l’Italia non è mai stata così totalmente a destra»
Il cantiere della sinistra
Decidere se e con quale diavolo scendere a patti non è la priorità Bisogna prima rispondere alla domanda: cosa deve essere la sinistra