L’ex premier: “L’affluenza sarà fondamentale, un leader prende forza dal suo popolo. Importante il segnale delle regionali, alle europee va fermata la tendenza nazionalista e autoritaria dei populisti”
Archivio articoli per il tag: Sinistra - pagina 11
Il Pd di tutti e quello dell’Io
Solo allargando il proprio campo, incorporando lo spirito civico di esperienze che stanno crescendo in diverse città, la sinistra può tornare competitiva.
La sinistra e la tentazione del balcone
Mancano ancora la forza e la visione per aggiornare con coraggio l’identità politica e culturale della sinistra, parlando ad un popolo disperso e deluso che comunque esiste e che aspetta un progetto, un gruppo dirigente ed una leadership capaci di proporre un’alternativa all’Italia feroce, egoista e dilettantesca
L’abbraccio tra sinistra progressista e sovranismo xenofobo
Sovranismi. La questione nazionale è sempre stata causa di conflitti interni e scissioni politiche nel mondo della sinistra. E’ accaduto con (e dopo) la Prima guerra mondiale
La sinistra senza partito
Capire il passato per pensare al futuro
La sinistra divisa e l’esplosione delle paure
Europa e Sinistra. Mentre noi ci attardiamo a trovare risposte, la destra vera, quella dei poteri economici e finanziari, prepara il suo futuro tornando al passato con nuovi equilibri
«Ecologia e lotta alla precarietà per battere la destra»
L’intervista Walter Veltroni: «Alle Europee una lista aperta con il meglio della società non divisa tra le correnti pd»
Un’eredità oltre al marxismo
Antonio Labriola. Se con Gramsci non c’è una continuità lineare, va detto che il filosofo è stato una presenza determinante anche per Croce, per Gentile e per la storiografia italiana
Il sogno della sinistra perfetta che vorrei
In Italia il vero tema non è il "default" della sinistra ma della democrazia.
I confini e le sovranità necessarie alla retorica del capitalismo
Europa fronte del conflitto. L’organizzazione e la divisione tra Stati è un’eredità del passato che il capitalismo riattualizza facendone forse l’arma più efficace del suo successo di classe