Il saggio di Federico Rampini (Mondadori) sul perché questa parte politica ha perso il popolo
Archivio articoli per il tag: Sinistra - pagina 10
Come si ricostruisce il Pd. Quello che le primarie non dicono
Partito democratico. Ai gazebo c’è stato un duplice movimento: la smobilitazione di una fetta di elettori legati al sistema Renzi e l’afflusso di ex elettori Pd che hanno visto l’occasione di un segnale. L’intero statuto avrebbe bisogno di una radicale riscrittura. Per fare tutto ciò occorre un vero congresso, o qualcosa di simile: quello che il voto del 3 marzo non è stato
La virtù oltre la sconfitta
Il voto a sinistra
Bernie Sanders e la sinistra che torna a parlare di lavoro e di tasse ai ricchi
Trattare l’occupazione in quanto diritto che deve essere garantito dallo Stato – come postula la nostra Costituzione – è qualcosa di radicalmente diverso dall’atteggiamento presupposto dalla visione paternalistica che si concentra sull’elargizione di benefici monetari al popolo
La sinistra nonostante
Esiste una “sinistra nonostante”, che vota per testimoniare se stessa e — ciò che più conta — un’idea diversa dell’Italia. Passiamo la voce.
Cara sinistra svegliati, la Storia non è finita
Il ritorno di Francis Fukuyama
E’ questo il momento per un nuovo socialismo
La sinistra ha tradito la sua missione, quella di rappresentare gli ultimi e gli sfruttati. Occorre uscire dall’individualismo, ascoltare la rabbia di chi è stato vittima della disuguaglianza crescente, spiegare le cose in modo semplice e investire sulla comunicazione.
Marx non è morto
Profetico. Sovversivo. Messianico. Realista e utopico. Trent’anni fa, con il fallimento del socialismo reale, sembrava passato. E invece aveva previsto tutto
La crisi dei «progressisti» e le vie nuove da percorrere
La sinistra attualmente sembra incapace di parlare a strati ampi dell’opinione pubblica
La riscoperta di Bernie Sanders
I Democratici Usa