La storia di un compagno di scuola che non ha mai rincorso il potere e la popolarità. Ma si sente un uomo felice e realizzato. La modestia ha una sua forza rivoluzionaria
Archivio articoli per il tag: Sentimenti - pagina 2
Tu chiamala timidezza
La gestione delle emozioni nelle relazioni e di fronte alle scelte
Il pudore come antidoto del narcisismo
Un sentimento rimosso nella società dell’apparire. Incompatibile con il narcisismo. Come diceva Victor Hugo: "È l’epidermide dell’anima”
Gatti selvatici e serpenti domestici
Nella sua educazione sentimentale è importante anche l’incontro con un partner gatto. È un gatto parlante, forse parente del gatto Behemoth, aggressivo seppur filosofo, che scorrazza nel Maestro e Margherita
Hybris: l’attualissimo delirio di onnipotenza
Già i greci lo consideravano il più grave peccato dell’uomo
Come godersi il tempo libero
Calma e cura per i piaceri. Sfuggire alla trappola del presentismo. Evitare troppi programmi
Tenerezza: una cura per il corpo e per l’anima
Siamo travolti dal cinismo, dal narcisismo e dall’indifferenza. Dunque, la tenerezza ha poco spazio nelle nostre vite. Eppure è un sentimento molto potente, che segnala forza e non debolezza
Vendetta: un desiderio che porta solo dolore
Per quanto sia giustificata, la sete di vendetta è uno spreco. Di energia, di tempo, di salute
Anche l’affetto s’impara Giovani detenuti a lezione
Come si gestiscono i sentimenti? E il sesso? «La Lettura» è stata nel carcere minorile Beccaria di Milano, in una «classe» di stranieri, a San Valentino
Dell’amore e di altri demoni
Per Platone è il sentimento che determina tutte le azioni e aspirazioni degli esseri umani. Diventa malattia nei versi di Saffo, che ne descrive i sintomi uno ad uno. È insania per Lucrezio, ossessione per Cole Porter. Infelicità secondo Aragon. Ogni tempo e ogni autore ne ha indagato il significato. Ma la verità, vi prego, non può essere soltanto una