Dialoghi, monologhi, urla in classe
Archivio articoli per il tag: Scuola - pagina 7
Imputato Peter Pan
Sono 1586 i provvedimenti negli Stati Uniti contro i libri delle scuole negli ultimi 9 mesi: riguardano 1145 titoli, compreso il capolavoro di James Matthew Berry. A tenere il conto, e a contrastare la censura, l'Organizzazione Pen America. I temi più sensibili dal? L'identità sessuale, questione razziale, aborto. Lo stato più duro? Il Texas.
Perché non sono nata coniglio
Booktrailer prodotto da Farneto Teatro per il romanzo "Perché non sono nata coniglio" (Edizioni Alegre) sulla vita di Lydia Franceschi
Maus, Lee, Twain_la battaglia dei libri
Destra repubblicana e sinistra radicale sono scatenate nella vigilanza sulle letture scolastiche. Una censura pericolosa
Se l’Educazione civica a scuola si riduce a un inutile prescrittivismo etico
La formazione del buon cittadino con lezioncine catechistiche
Cari ragazzi scrivere non è un dramma
Roberto Antonelli, presidente dei Lincei, interviene nel dibattito sulla Maturità. E propone “un’operazione simpatia” a favore del tema
Dagli insulti al frocio al bagno “free gender”. Com’è cambiata la scuola
Michele o Lucrezia, ai ragazzi non interessa. La questione dell’identità sessuale non è un problema per loro, che hanno altre paure, come quella di non riuscire a sfangarla appena usciti da qui
Strategie di miglioramento: perché la rete è meglio dell’autonomia
Per migliorare una scuola la strategia della rete di scuole è la via migliore. Il futuro dell’autonomia sta forse nella creazione di un sistema di reti.
La nuova scuola
Classi pollaio? Le cancellerà il calo demografico. Riforma dei cicli? Indispensabile ma difficile. I soldi per cambiare? Ci sono. Ecco da dove partire
Dietro al volto di un insegnante si nasconde un mistero profondo
Guardare i colleghi in sala professori e accorgersi che ognuno di loro porta con sé un romanzo, un racconto misterioso che fa tornare in mente una frase di Federico Fellini: "Tutti sono interessanti"