Il laboratorio di convivenza che impedisce alla società presente e futura di esplodere.
Archivio articoli per il tag: Scuola - pagina 23
La scuola non (si) orienta
Il sistema è inadeguato ai tempi Sapere non significa saper fare E sembra ancora che solo i licei valgano

Studenti alla scoperta delle proprie attitudini per scegliere il lavoro giusto per sè
Oggi il mercato del lavoro richiede che i giovani siano intraprendenti nelle loro scelte di studio e di lavoro, in base ai tratti vincenti della loro personalità. Ecco perché da quest'anno il nostro progetto "Diritto al Lavoro" è incentrato sul Percorso Attitudini, principalmente destinato alle classi terze delle scuole superiori, per aiutare i ragazzi a fare scelte coerenti con le loro attitudini

Un’insegnante racconta perché in classe si lavora meglio con Cogito Ergo Sum e la nostra Costituzione commentata
Monica Zuanazzi insegna diritto ed economia all'Istituto Agnesi di Milano. Oltre a utilizzare nelle sue classi la nostra edizione commentata della Costituzione, ci ha chiesto di iscrivere i suoi studenti alla mailing list Cogito Ergo Sum perché approfondiscano gli argomenti proposti nella nostra selezione settimanale di articoli. Le abbiamo fatto qualche domanda per capire meglio perché la nostra attività le è utile per il lavoro in classe, e magari suggerire la stessa idea ad altri insegnanti
Scrivere a mano?
Quanto tempo dedicano oggi i maestri al miglioramento la scrittura dei bambini? Ma poi, in un mondo dominato dalla scrittura delle macchine digitali (computer, iPad, smartphone, iPhone, ecc.), quanto serve saper scrivere a mano?
Il mestiere della scuola
La povertà educativa? si combatte se nelle aule va in cattedra il pragmatismo
La scuola ma non solo, ecco la formula per dare un futuro a tutti i ragazzi
Utilizzare al meglio, in direzione dell’equità e dell’investimento sociale a partire dai bambini e ragazzi piú svantaggiati, le risorse disponibili.
Il conto salato degli studi umanistici
Dibattito acceso sugli studi umanistici
Gli otto miti da sfatare su scuola e digitale
Luoghi comuni
La buona scuola è una sfida quotidiana
Il punto sulla riforma