Il libro di un'insegnante francese in testa alle classifiche e scuole che continuano a nascere in tutto il mondo: la fortuna di un metodo educativo si spiega anche con la biografia di chi l'ha inventato
Archivio articoli per il tag: Scuola - pagina 20

L’Assessore Cristina Tajani incontra le scuole nell’evento finale del progetto Diritto al Lavoro
Mercoledì 10 maggio la Fondazione Roberto Franceschi Onlus organizza all'Università di Milano-Bicocca il convegno "Attitudini, sogni e futuro" con la partecipazione dell'Assessore al lavoro
Don Milani : Quante persone si possono amare?
Lettera a Nadia Neri
Io sto con la professoressa
Rileggere Don Milani
«Don Milani continua ad aver ragione, la professoressa no»
Sul “Domenicale” del Sole 24 Ore stroncatura di Tomasin che ha per vero bersaglio De Mauro. Misconoscendo la lezione del prete di Barbiana
Don Milani. Per una scuola democratica
La scuola come fondamento di cittadinanza
Uscire dal donmilanismo
Grammatica e ortografia sono reazionarie? Lo diceva don Milani.O non sono forse le cose più importanti da in segnare?
Sul presunto donmilanismo ovvero perché Mastrocola dovrebbe studiare di più la storia della scuola italiana
Vale la pena di prenderlo sul serio l’articolo uscito oggi sul Domenicale del «Sole 24 Ore», quello di Paola Mastrocola sul “donmilanismo”.
Caro accademico svizzero, sarà il caso di rileggere insieme la lezione (mai attuata) di don Milani
I Pierino di ieri e i Totò di oggi
Il grande bluff della scuola per tutti. Forma i forti, non recupera i deboli
Nel saggio «Scuola di classe» Roberto Contessi svela l’inganno dietro le promozioni facili: una scuola classista che dà le giuste competenze solo a chi ha alle spalle una famiglia solida. Mentre gli altri non riescono a colmare lo svantaggio di partenza