L'eliocentrismo, l'immensità del cosmo e la gravitazione universale: sono idee di cui troviamo traccia nel pensiero ellenistico
Archivio articoli per il tag: Scienza - pagina 27
Il genoma ha bisogno di un buon editing
Scienze biologiche
Sesso, bellezza ed equazioni
Bellezza matematica e bellezza sensoriale
L’intelligenza delle piante
«Sembrano stupide, eppure rubano l’energia al sole, il carbonio all’aria, i sali alla terra, e crescono per mille anni senza filare né tessere né scannarsi a vicenda come noi»
Granelli di miglio nello spazio infinito
La ricerca di intelligenze extraterrestri è anche una ricerca su noi stessi
II signor Neanderthal che condiziona le nostre vite
Sono spariti dalla Terra, ma i loro geni sono determinanti Ci diendono dai virus, forse ci predispongono all'infarto
Marciare per la scienza contro paure e false speranze
Per essere riconosciuti per quel che si fa, gli studiosi devono rendere conto ai cittadini, devono assumere una responsabilità pubblica, aiutare nella costruzione della democrazia fuori dai loro laboratori e mostrare come si lavora e cosa si produce, inclusi tutti i fallimenti che si incontrano prima di ogni successo.
La seduzione della telepatia
Elettrodi e onde cerebrali.
Newton, due geniali fallimenti
Il primo dell’età della ragione, o l’ultimo dei maghi?
2017 Odissea nel Buco Nero
Divoratori di stelle