Oggi non è più realistica un’Unione come l’abbiamo pensata all’inizio degli anni ‘90, e cioè come una pura costruzione tecnico-istituzionale
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 55
Che cos’è la singolarità tecnologica, la profezia sull’intelligenza artificiale
Evergreen. Nuova previsione di Ray Kurzweil, scienziato informatico di Google: “Le AI saranno al livello dell’uomo entro il 2029”
L’era della globalizzazione e le sue illusioni pericolose
Nella redistribuzione della ricchezza mondiale il gruppo sociale che ha perso di più (in termini di sicurezza e prospettive) è stato il ceto medio dei paesi Ocse
L’occasione per l’ Europa
Populismi, Brexit e minaccia all’Euro: ma nelle crisi si celano nuove opportunità per l’Unione
Il Nobel Chu: non ce la faremo mai a limitare il riscaldamento globale
L’ex ministro di Obama: «Trump nega anche i dati scientifici». «Per fortuna c’è anche una buona notizia: che le tecnologie evolvono e quindi ...»
Ma la nuova Guerra Fredda si combatte sul dominio dell’intelligenza artificiale
Dopo l’atomica, sarà l’AI la frontiera della guerra totale.
Il precipizio che si evita di vedere
Il governo non sembra avvertire il pericolo reale e sfida l’Unione europea convinto di avere il vento del consenso a suo favore. Il potere inebria, specie quando si hanno molti posti da spartire e non si è abituati a farlo. Stordisce poi gli ultimi arrivati
E’ Trump-Xi la sfida globale
Intelligenza artificiale, reti 5G e dazi nel menu dello scontro Usa-Cina
«Tempo di alleanze, non è inevitabile che gli squilibri generino regresso sociale»
Fabrizio Barca: unire le forze, per disegnare politiche pubbliche e azioni collettive che contrastino l’abnorme ampliamento delle disuguaglianze
Nuovi choc finanziari sistemici? Lo teme anche il Fondo Monetario Internazionale
Rivedere le regole del sistema economico-finanziario globale