Alla vigilia del Terzo Plenum del Comitato centrale del Pcc e mentre gli Stati Uniti si addentrano nella sfida presidenziale tra Biden e Trump, il punto della sfida tecnologica ed economica tra i due Paesi che dominano il mondo.
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 5
Ma Pechino si candida all’ egemonia
L’ordine globale che auspica Xi Jinping ha risvolti imperialisti
La Destra e l’Europa che verrà
Un processo di assestamento su valori conservatori
Il campo largo c’è, ora serve cultura di governo
Prodi:” Schlein può essere la federatrice di tutta l’opposizione. Vedremo se vuole e se saprà farlo La vera rivoluzione è che nella nuova Europa la Germania e la Francia non sono più insieme”
Insetti e meduse in tavola
Pressanti ragioni di sostenibilità ambientale suggeriscono di introdurre nuove pietanze nella dieta. Le termiti consumano meno suolo e acqua di bovini e pollame, ma sono più nutrienti. I cactus, non solo i fichi d’India, possono dare un prezioso contributo alla gastronomia e all’agricoltura
Le auto dalla Cina, Europa che fai?
Grandi manovre nel mercato globale dell’automobile
Migranti, se la storia cambia il vento
Ben pochi stanno riflettendo sul fatto che, in un periodo di tempo non molto superiore a quello di una legislatura politica, comincerà una vera e propria competizione per attrarre gli immigrati più preparati e più facili da inserire nel nuovo contesto.
Il fronte dei conflitti futuri tra spazio e abissi oceanici
La diagnosi del politologo britannico Klaus Dodds: il sogno di un pianeta senza frontiere si è infranto l’11 settembre 2001, adesso a sfidarci è una crisi della legalità internazionale che sembra aprire un’epoca dominata dalla sopraffazione
Quale futuro per l’Europa?
Tra guerre ai confini, questione ecologica e inverni demografici sempre più freddi occorre forse ripensare la nostra idea di Europa.
La coesione che serve per rilanciare l’Europa
Sfida a Cina e Usa