In una fase di declino come la attuale, la cooperazione internazionale e l’efficacia delle istituzioni vengono meno mentre aumentano conflitti internazionali
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 48
Rischio Novacene. La tirannia dei cyborg ingordi di energia
L’era dell’intelligenza artificiale dovrebbe subentrare all’Antropocene, l’era dell’impronta umana. Un’ipotesi che ha alcune controindicazioni
Un divorzio più facile con occasioni per l’Italia
Effetti dello strappo britannico
Industria, strategia di Stato senza tornare all’Iri
Un Paese senza grandi imprese e senza robuste strutture finanziarie è destinato a finire male.
Il decalogo delle priorità per rilanciare l’economia
Proposte anti-declino
La scossa di Barca alla convention del Pd: basta sussidi pubblici a pioggia, tassare le eredità degli abbienti
Nella tre giorni programmatica di Bologna, tra tanti interventi spicca quello dell’ex ministro, che ha proposto una moderna piattaforma di sinistra
Nella società della rendita la crescita è solo un sogno
In Italia più che dall’iniziativa e dall’impegno personale il benessere è garantito sulla base di benefici ai quali si accede attraverso una qualche appartenenza
Un Manifesto dei cattolici per «il pensiero forte»
Parte il progetto, per credenti e non credenti, di Politica Insieme, Rete Bianca e Costruire insieme. «Liste alle prossime amministrative»
Riapriamoci l’orizzonte
Economia e società in affanno. azioni per far nascere un futuro migliore
Clima che cambia. «Fra 30 anni mezza Asia sott’acqua»
Tokyo, Bangkok, Shanghai, Manila, Giacarta e Mumbai rischiano di restare sommerse: lo denuncia il rapporto di Climate Central, ong statunitense specializzata in studi su clima ed energia