Con un lungo ritardo, causato dal Covid, viene finalmente lanciata oggi la grande conferenza sul futuro dell’Europa. Una conferenza preannunciata con maestosa solennità il 4 marzo 2019...
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 30
Ci siamo spinti troppo vicino all’abisso dell’autodistruzione
I prodotti di un arsenale capitalistico che sta decretando la fine della nostra esistenza sul pianeta portano a un’aggressione speculativa che potrebbe proseguire solo a patto di essere deviata verso altri ecosistemi
La nuova America del presidente Biden
Otto proposte per cambiare l’economia e la società
L’agenda rivoluzionaria di un presidente frenato da metà paese
A differenza dei predecessori, Biden ha dovuto affrontare divisioni interne senza precedenti
La Scozia sceglie il suo destino
Una vittoria netta del fronte indipendentista alle elezioni del 6 maggio potrebbe avere effetti imprevedibili, compresa la disgregazione del Regno Unito
Stiamo soffocando nei più giovani il gusto del rischio
L’intervista La denuncia del sociologo Frank Furedi: «La pandemia accentua una narrazione pubblica che fa sentire i ragazzi impotenti e vulnerabili, tanto più in un momento in cui la didattica a distanza li priva di esperienze formative»
Per sostenere lo sviluppo serve una tassa universale per le multinazionali
Bisogna uscire dall’idea neocoloniale degli aiuti internazionali affidati alla buona volontà dei paesi ricchi e passare a una logica fondata sui diritti collettivi. Partiamo dai vaccini
La catastrofe è solo rimandata
Le lobby sono all’attacco a Bruxelles, il loro tentativo di greenwashing dei progetti di decarbonizzazione va dal nucleare al gas. Tentano di aggirare le commissioni di monitoraggio, rianimano Euratom e Ceea. La reazione in Germania e all’Europarlamento rafforza i verdi tedeschi di Annalena Baerbock.
Crisi Covid e debito pubblico, lo sguardo lungo che ci serve
L’Italia deve essere in grado di spendere bene e nei tempi previsti i soldi del Recovery Fund. Errori non sono ammessi. Questa deve essere la base per una trasformazione ambiziosa e coerente
Dove sta incominciando la politica del futuro
In campo per il bene comune.