Il costo esponenziale delle guerre dopo l’attacco. Il razzismo. E ora il rischio del terrorismo di destra. L’analisi della saggista americana Melani Mcalister
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 27
Afghanistan: l’Italia, l’Europa e la Realpolitik
Quello che sta avvenendo in Afghanistan non sorprende. Indigna sul piano umanitario e dei diritti, porta ad interrogarsi sul ruolo e l’affidabilità dell’Occidente, ma risponde a logiche mutate di cui va comunque preso atto.
Che succede adesso in Afghanistan?
Il futuro in sei scenari
Il Grande Gioco della nuova Asia
Vincitori e vinti. Il nuovo Grande Gioco per il cuore di Kabul
Speciale Afghanistan: l’Europa al varco
All’indomani del trionfo dei talebani, l’Europa si interroga sugli errori commessi e le sfide all’orizzonte. Ma cosa significa la caduta dell'Afghanistan per il Vecchio Continente?
Speciale Afghanistan: i ‘nuovi’ Talebani
Chi sono e cosa vogliono
Speciale Afghanistan: la versione di Biden
Vent’anni dopo l’inizio del conflitto, Kabul è ormai persa, ma il presidente Joe Biden difende la decisione del ritiro: “non potevamo restare per sempre”. Ora però si trova a gestire la peggior crisi in politica estera dall’inizio della presidenza.
Un’uscita di sicurezza per l’umanità
Incendi, ondate di caldo mai viste, fenomeni estremi. Per fermare la crisi climatica serviranno cooperazione internazionale, regolamentazione di agricoltura e industria, modifiche alle nostre abitudini e una sanità globale.
Un altro mondo resta possibile. Quale lezione dal G8 di Genova
Le istanze critiche verso il nuovo ordine mondiale e per una società più equa, giusta e sostenibile persero lo slancio, ma oggi sono di grande attualità. Come aggiornare il messaggio
Via all’altra globalizzazione
Vent’anni dopo lo «scontro» di Genova