È finita l’epoca dell’abbondanza
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 17
La sfida che si vince cambiando le abitudini
Taglio ai consumi
Scienziati e cittadini Una via virtuosa per un altro futuro
Un Manifesto sul futuro della società in transizione. Ne parlano le sociologhe Alessandra Sannella e Mariella Nocenzi. «Centri di ricerca, università, agricoltori, consumatori, aziende... tutti dobbiamo condividere informazioni in modo da elaborare comportamenti responsabili»
L’Ucraina non dev’essere la colonia di nessuno
Anche se l’Ucraina – come si spera – proteggerà la sua indipendenza, la sua difesa vittoriosa sarà per lei il momento della verità. Dovrà imparare che non basta mettersi al passo con l’occidente e aderire all’Unione europea
La sorveglianza digitale ha raggiunto un nuovo livello. E oltre ai regimi, la usano anche le democrazie
Dati rubati, fonti bruciate, screditamento e violente campagne social per intimidire le voci scomode. Con gli spyware gli Stati autoritari colpiscono ovunque. Ma a usarli sono anche le democrazie e tutti rischiamo di essere “perseguitati digitali”.
Sulla risposta alla crisi globale si gioca il futuro dell’umanità
Mai prima d’ora così tanti esseri umani hanno avuto la possibilità di sopravvivere al parto, andare a scuola, sfuggire alla povertà, accedere a un’istruzione superiore, incontrare persone lontane e guadagnarsi da vivere Ma mai come oggi rischiamo una catastrofe che è accelerata dagli stessi strumenti che potrebbero scongiurarla
Alla corte di Xi Jinping
Numero Speciale di geopolitica sulla Cina
Le superpotenze nella trappola della geopolitica
Washington e Pechino si stanno sganciando: vanno in cerca di ogni mezzo in grado di ridurre la dipendenza reciproca
La Terra brucia Usa e Cina insieme per forza
Nel suo nuovo saggio Ian Bremmer vede la gravità delle crisi in corso, specie quella climatica, come una valida opportunità: benché divisi su molti temi, i giganti del mondo sono obbligati a collaborare, coinvolgendo le grandi imprese. Ma anche il progresso rapido della tecnologia presenta rischi immensi. Non è detto che tra mezzo secolo il genere umano esisterà ancora
Le quattro tendenze negative che devono essere affrontate dai prossimi vincitori
Gli scenari del dopo elezioni