Non viviamo più in un mondo guidato dagli Usa e neppure diviso tra gli Usa e la rivale Cina. Nessun Paese può determinare più il destino degli altri. Nel mondo multipolare in cui siamo entrati, il Brasile sarà centrale nella lotta per l’ambiente e nelle nuove tecnologie
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 13
La lunga marcia per l’egemonia dei ceti popolari colpiti dalla crisi
La destra nuota nella crisi. Bolsonaro si inserisce sulla scia dei trumpiani, trova sponde in Sudamerica (attentato a Kirchner), fa eco nell'est europeo all'egemonia reazionaria
Il caos dell’Antieuropa
Passa anche da qui la crisi dell’assetto spazio-temporale del mondo. Che fare, riflette Lucio Caracciolo, per impedire che «la brusca fine della fine della storia generi la Guerra Grande»?
Il negoziato impossibile
Russia-Ucraina. Non sarà certo una tregua unilaterale di due giorni a cambiare l'andamento della guerra.
Un anno difficile
L’eredità del Ventidue. Cambi climatici e sovranità in relazione
La scommessa di Lula: mettere al centro i diritti degli indigeni e la protezione dell’Amazzonia
Il neo presidente del Brasile, al governo per la terza volta, tenterà di cancellare l’eredità di Bolsonaro ricompattando il Paese
Il futuro del Paese nello scenario che cambia
La lezione del 2022
8 elezioni che cambieranno il mondo il prossimo anno
Gli scontri alle urne nel 2023. Erdogan vuole rendere eterno il suo potere, un tycoon si candida per guidare la nuova Nigeria, i rischi per la finlandese Sanna Marin, il consolidamento della destra in Grecia e il test della “marea rosa” in Argentina. In Polonia ci sarà la verifica di un governo con istinti autoritari, mentre in Spagna tutto può cambiare, senza cambiare nulla. Attenzione al Pakistan
Guerra e crisi dell’energia condizionano la lotta al climate change
Scenari 2023. Cambiamenti climatici
Covid, si va verso l’endemia? Ecco cosa dicono i numeri
Scenari 2023. Come cambia il Covid