L’oggetto del contendere è la spesa pubblica, da aumentare secondo i dem, da ridurre per i repubblicani. Ma lo scontro potrebbe avere conseguenze catastrofiche sulla stabilità economica mondiale
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 10
Il clima esige leader visionari
L’ allarme di Gaia Vince: tra pochi anni intere parti del pianeta saranno inabitabili per via del riscaldamento globale. E dovremo affrontare gigantesche migrazioni di massa verso regioni più temperate. Bisogna fare in fretta per limitare le emissioni di anidride carbonica e adattarci a un futuro in cui l’ambiente cambierà in maniera radicale. Per progettare un mondo vivibile occorre mobilitare tutte le energie e le tecnologie a nostra disposizione
Pensiamo sia un bosco invece è il deserto
Che la natura riprenda il suo assalto o la civiltà è una realtà del tutto campata in aria. È un fenomeno complesso in cui si intrecciano racconto immaginario e realtà. La nostra cattiva coscienza ci spinge a interpretare i fatti per esorcizzare il disastro
Pnrr, un fallimento annunciato
L’Italia ha voluto prendere troppi soldi e ora non sa come spenderli efficacemente.
Più energie rinnovabili subito la risposta contro le emergenze
Le piogge di questi giorni, come la recente siccità e la tragedia della Marmolada, devono invitarci a non perdere più tempo. Alternative alle fonti fossili e opere per l’adattamento
In Ucraina si scontrano due modelli economici. La pace si fa solo sui soldi
Gli oltranzisti della guerra non hanno un exit strategy. Dietro il conflitto militare c'è la contrapposizione fra protezionismo usa e globalismo cinese. Se nessuno dei due rinuncia a qualcosa, rischiamo un'escalation. Tocca alla Ue promuovere il dialogo
Sostituzione etnica e paure demografiche
Rischiamo la «sostituzione etnica»? La nostra bianchezza è destinata a scomparire? Dalle teorie complottiste ai discorsi della politica reale, un po' di chiarezza a partire dai dati demografici
Il virus delle aquile di mare che può contagiare l’uomo
Gli esperti temono che scoppi una nuova epidemia globale, forse più grave del Covid. Si tratta di una panzoozia, una grave infezione tra i volatili
David Quammen senza respiro
Virus e dintorni
Roberto Battiston. ChatGpt a scuola non è tabù. Insegnerà a fare domande e a riconoscere i pregiudizi
La proposta dello studioso, che invita a non dar retta agli isterismi sull’intelligenza artificiale: i docenti potranno sfruttare le sue opportunità per migliorare la capacità critica degli studenti