Gli scienziati stanno indagando sul motivo per cui alcune persone soffrono dei sintomi provocati dal virus anche per molti mesi.
Archivio articoli per il tag: Salute - pagina 6
Tra vent’anni, i 65 saranno i nuovi 55
Ogni anno, secondo lo studio di McKinsey, la cattiva salute della popolazione riduce il Prodotto lordo globale del 15%. Gli interventi già deliberati dai governi indicano che questo peso potrebbe essere ridotto del 40% nei prossimi vent’anni
La regolarizzazione dei lavoratori stranieri e la salute pubblica – Carlo Devillanova
Tra gli obiettivi dichiarati della regolarizzazione dei lavoratori stranieri introdotta con il decreto rilancio c'è la tutela della salute pubblica di fronte all'emergenza covid19.
Il provvedimento sarà però veramente efficace in tal senso? Ce ne parla Carlo Devillanova, docente all'Università Bocconi e Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Roberto Franceschi Onlus.
I segni che lascia il covid-19 su chi è guarito
L’infezione polmonare da coronavirus può lasciare un’eredità cronica sulla funzionalità respiratoria
Come il diritto alla tutela della salute è entrato nella Costituzione – Simone Campanozzi
Continuano le lezioni in pillole sulla Costituzione rivolte ai ragazzi, con un'attenzione particolare ai temi più attuali al tempo del covid19.⠀
Il Professor Simone Campanozzi (Istituto lombardo di storia contemporanea) ci racconta - con richiami puntuali al dibattito all'interno dell'Assemblea costituente - come è arrivato nella Carta costituzionale l'articolo 32 che tutela il diritto alla salute dei cittadini
Adesso ci vuole fegato
La storia medica, psicologica, mitologica, simbolica e letteraria della ghiandola più grande del nostro organismo
Coronavirus: quali sono i sintomi più comuni e quelli che ci devono allarmare
I segnali assomigliano molto a quelli dell’influenza e delle sindromi para-influenzali, ma cambiano da persona a persona. Facciamo il punto sui più diffusi e su quelli che sono da tenere sotto controllo e riferire alle autorità sanitarie
Italia longeva e in salute. Sfide da invecchiamento e uso antibiotici
Spendiamo per la sanità meno della media dei Paesi avanzati, ma nel complesso l’esito del check-up sulla situazione sanitaria nella Penisola è positivo.
Ora ridateci una guarigione dal volto umano
Viviamo schiavi di un ideale igienico e sanitario che sembra un regime totalitario. Siamo trattati come numeri in nome dei numeri. Apologia della guarigione dal volto umano
“Respirare a lungo aria inquinata è come fumare un pacchetto di sigarette al giorno”
Lo sostiene uno studio su 6 aree urbane Usa: l'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico può portare all'enfisema e ad altre patologie respiratorie al pari del fumo