• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Salute - pagina 3

Home / Salute
22.04202322 Aprile 2023

È proprio vero: il cervello aiuta a guarire

Di Giuseppe RemuzziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ricerca, Salute, Scienza

Un esperimento israeliano, appena pubblicato su «Nature», ha provato che lo stimolo di certe zone della mente favorisce la cura in caso di attacchi di cuore e anche di tumori. Una nuova entusiasmante prospettiva perla ricerca

00
Leggi tutto
08.0420239 Aprile 2023

Una ricetta contro l’obesità

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Farmaci, Salute, Società

Un farmaco inizialmente pensato per il diabete è usato in alcuni paesi anche per dimagrire. La sua diffusione potrebbe avere effetti enormi a livello sanitario e culturale, cambiando il nostro rapporto con il cibo

00
Leggi tutto
08.0420239 Aprile 2023

Una svolta globale per la salute?

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Salute, Società

Il nuovo trattamento potrebbe essere anche un motore per la crescita economica nel mondo, sostiene l’Economist

00
Leggi tutto
18.02202318 Febbraio 2023

Alle origini del male di vivere

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Salute, Società

La depressione non dipende da un semplice squilibrio chimico del cervello. Nuove ipotesi sulle sue cause aprono la strada a trattamenti migliori

00
Leggi tutto
18.02202318 Febbraio 2023

Come uscire dalla depressione

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Salute, Società

Per affrontare meglio i disturbi depressivi, medici e ricercatori stanno provando metodi innovativi. Come quelli sperimentati in un istituto di Greifswald, in Germania

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

A corto di medicine

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Medicina, Salute, Società

Nelle farmacie europee alcuni dei medicinali più comuni sono ormai introvabili. Un problema che ha molte cause e nessuna soluzione semplice

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

L’attenzione degli adulti

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Mente, Salute, Società

Le diagnosi di disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività sono in aumento tra le persone di tutte le età. Ma forse il problema non è solo di chi ne soffre: è la società di oggi che è progettata per distrarci

00
Leggi tutto
16.12202226 Gennaio 2023

E la zanzara non fece più paura

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Salute, Storia

Storia della malaria. È il peggior killer dell’uomo, e in Italia è stata una presenza costante fino agli anni Cinquanta, quando il nostro Paese riuscì nell’impresa di bonificare le aree paludose

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

Vitamine e integratori alimentari: tanti affari e ben poca verità

Di Silvio GarattiniIn Cogito Ergo SumTags Salute, Società

Una ben orchestrata campagna pubblicitaria, spesso ingannevole, riesce a convincere il pubblico sul valore terapeutico di tali prodotti

00
Leggi tutto
05.1120225 Novembre 2022

Convivere con il Covid non significa ignorarlo

Di Ilaria CapuaIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Salute, Società

Le varianti di Sars-CoV-2 continueranno a emergere e a evolversi anche nei prossimi anni. E le varianti potrebbero «bucare» l’immunità, soprattutto se non è ottimale

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 9

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il diritto dei folli

Salvare la pelle

Le multinazionali hanno vinto ancora

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy