Una realtà con cui fare i conti
Archivio articoli per il tag: Ricerca - pagina 3
Ponte sullo Stretto: quanto ci è già costato
In 40 anni spesi 12 miliardi. oggi la legge di bilancio riesuma la società Stretto Di Messina. Se si va a gara ci sono 650 milioni di indennizzi da pagare, ma non farla sarà problematico
Scienziati che sbagliano
Frodi, omissioni, bugie o errori dei ricercatori: in che modo la scienza può e deve reagire ai casi più gravi.
Delitti e violenza La verità dei dati
A dispetto della retorica sull’insicurezza, nel nostro Paese i reati, soprattutto quelli più gravi, sono in costante diminuzione ormai da molti anni. Gli omicidi volontari erano duemila ogni dodici mesi negli anni Settanta, nel 2021 si sono ridotti a 295
Valorizzare il pluralismo religioso
Anche in Italia cresce il pluralismo religioso, fatto di comunità che svolgono un ruolo positivo per l’integrazione degli immigrati nella società. Meriterebbero un riconoscimento istituzionale finora mancato.
Vietato ai minori
Sul rapporto tra adolescenti, sessualità e pornografia.
DISUGUITALIA Ridare valore, potere e dignità al lavoro
Rapporto OXFAM sulla crisi del lavoro in Italia, sempre più socialmente insostenibile
La pandemia della disuguaglianza
OXFAM . Rapporto LA PANDEMIA DELLA DISUGUAGLIANZA 2022. I primi 10 più ricchi del mondo raddoppiano la loro ricchezza
Ecco i numeri reali: 8-16 milioni di positivi
La proiezione dei contagi totali in Italia tra fine dicembre e metà gennaio, nell'ipotesi (verosimile) che oggi venga scoperto solo fra il 15 e il 30%dei casi. Lo scenario a 15 giorni
La ricerca scientifica deve coltivare l’imprevedibile
Favorire l’inatteso nella scienza: un estratto da Serendipità.